Stufa bioetanolo
Scoprite con noi in questa pagina la nostra stufa bioetanolo senza canna fumaria.
Si tratta di un modo per avere un prodotto moderno, ecologico e sostenibile perché non necessita di ventilazione. Ecologica, moderna e facile da installare.
Qui trovate invece altri modelli di caminetti da terra o da pavimento.
Scopri qui tutta la nostra selezione di camini decorativi.
Completa la tua stufa con decorazioni, legna ceramica e pietre decorative.
Tutti i prodotti
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
2-3 settimane
3-6 giorni lavorativi
5-6 settimane
3-6 giorni lavorativi
Contattaci per i tempi di conseg
3-6 giorni lavorativi
2-3 settimane
3-6 giorni lavorativi
3-6 giorni lavorativi
5-6 settimane
3-5 giorni lavorativi
5-6 settimane
3-6 giorni lavorativi
2-3 settimane
3-6 giorni lavorativi
3-5 giorni lavorativi
5-6 settimane
3-5 giorni lavorativi
3-5 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
2-4 settimane
3-6 giorni lavorativi
2-3 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
2-3 settimane
3-6 giorni lavorativi
3-5 settimane
3-6 giorni lavorativi
3-5 settimane
3-6 giorni lavorativi
3-5 settimane
3-6 giorni lavorativi
3-5 settimane
3-6 giorni lavorativi
3-5 settimane
3-5 giorni lavorativi
3-5 settimane
3-5 giorni lavorativi
3-5 settimane
3-5 giorni lavorativi
3-5 settimane
3-5 giorni lavorativi
3-5 settimane
3-5 giorni lavorativi
5-6 settimane
3-5 giorni lavorativi
5-6 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
Stufa bioetanolo senza canna fumaria
Questa stufa bioetanolo senza canna fumaria combina l'aspetto tradizionale di una stufa a legna con il carattere ecosostenibile di una forma di riscaldamento moderna ed ecosostenibile. Il bioetanolo produce infatti una combustione pulita senza fumi, cenere o residui. Questo significa un notevole risparmio perché si evitano lunghi lavori di installazione.
La stufa a bioetanolo è una fonte di riscaldamento secondaria con un sistema di accensione facile e veloce. Può ricaricarsi tramite pompa nel caso di bruciatori automatici o tramite ricarica manuale.
Vantaggi di una stufa a bioetanolo
Alcuni dei principali vantaggi di una stufa a bioetanolo sono:
- facilità di installazione e posizionamento senza necessità di canna fumaria
- nessun lungo lavoro di installazione: le stufe arrivano tramite pallet già assemblate
- basso impatto ambientale a fronte di una combustione pulita del bioetanolo
- nessuna produzione di fumi, cenere o sporcizia
Stufa bioetanolo: pregi e difetti
Come ogni prodotto, anche una stufa a bioetanolo ha pregi e difetti.
Pregi di una stufa a bioetanolo: una stufa a bioetanolo rappresenta un'opzione moderna ed efficiente per il riscaldamento domestico. Il bioetanolo non richiede infatti canna fumaria o lunghi processi di installazione. Il processo di accensione è semplice e veloce. Non emette cenere, fumo o sporcizia. Inoltre, non emette odori particolari se il bioetanolo è di buona qualità. La fiamma è sia nei bruciatori automatici che in quelli manuali regolabile. Nel caso dei bruciatori automatici presenta diversi livelli di fiamma regolabili con telecomando.
Difetti di una stufa a bioetanolo: ovviamente una stufa a bioetanolo è un vero fuoco e questo significa che è necessario rispettare determinate regole per la distanza dal bruciatore. Inoltre, è fondamentale stare attenti all'installazione di una tv in prossimità seguendo apposite linee guida. In via generale, se utilizzato in maniera propria e attenta una stufa a bioetanolo è perfettamente sicura. Da considerare anche l'eventuale presenza di bambini o animali domestici, magari optando per un modello con vetro.
Come funziona una stufa a bioetanolo?
Molti di voi ci chiedono: come funziona una stufa a bioetanolo? La risposta varia a seconda del tipo di bruciatore utilizzato:
- nel caso di un bruciatore automatico il serbatoio viene ricaricato tramite una pompa elettrica. In questo caso il bruciatore ha un indicatore di riempimento tramite sensori automatici.
- nel caso di un bruciatore manuale è possibile utilizzare un imbuto versando direttamente il bioetanolo all'interno del bruciatore, prestando attenzione a rimuovere il carburante in eccesso prima dell'accensione.
Leggi qui la differenza tra bruciatore automatico e manuale. Consulta la nostra guida "Bioetanolo: cos'è?"
Caratteristiche tecniche e prestazioni
Le stufe a bioetanolo sono progettate per offrire un riscaldamento efficiente e sicuro, combinando tecnologia avanzata e rispetto per l’ambiente. Ecco alcune delle loro principali caratteristiche tecniche e prestazioni:
-
Potenza termica: Le stufe a bioetanolo possono variare in potenza termica da 1,5 a 3,5 kW, a seconda del modello e della marca. I modelli automatici offrono normalmente prestazioni più elevate. Un esempio sono le stufe a bioetanolo di Planika.
-
Consumo di bioetanolo: Il consumo di bioetanolo può variare notevolmente a seconda del modello. In ognuno dei nostri modelli è indicato nelle specifiche tecniche il consumo di bioetanolo per ora.
-
Autonomia: Le stufe a bioetanolo possono avere un’autonomia variabile. Questo è valido in particolare per le stufe a bioetanolo con bruciatore automatico che hanno svariate ore di autonomia.
-
Emissioni: Le stufe a bioetanolo hanno una combustione pulita rispetto ai tradizionali caminetti a legna e sono per questo ecologici.
-
Sicurezza: Le stufe a bioetanolo sono dotate di sistemi di sicurezza avanzati, come il controllo del livello del combustibile e lo spegnimento automatico in caso di anomalia. Questi sistemi garantiscono un utilizzo sicuro e senza preoccupazioni.
Quanto consuma una stufa bioetanolo?
Il consumo di una stufa bioetanolo dipende da diversi fattori:
- la potenza nominale della stufa;
- la regolazione del calore;
- le dimensioni dell'ambiente da riscaldare;
- la durata dell'utilizzo.
Ad esempio, come mostrato nel grafico, una stufa da 3 kW di potenza con un pieno di 1,5 litri brucia per 6 ore.
Nella scheda tecnica di ogni nostro prodotto trovate tutte queste informazioni. Consulta anche la nostra guida: Quanto Costa Accendere un Biocamino?

Sicurezza di una stufa a bioetanolo
Spesso si dibatte sulla sicurezza delle stufe a bioetanolo. Le nostre stufe presentano bruciatori certificati al livello europeo che garantiscono performance sicure.
Ovviamente c'è da considerare che le stufe a bioetanolo producono una fiamma vera e quindi è fondamentale:
- non posizionare la stufa a bioetanolo su una superficie scivolosa o instabile
- tenere bambini e animali domestici fuori dalla portata della stufa
- rispettare la distanza di sicurezza tra bruciatore e oggetti infiammabili
Decora la tua stufa a bioetanolo
Per completare la tua stufa a bioetanolo decorala con della legna ceramica decorativa, completamente ignifuga. Essa ricrea l'aspetto della legna da ardere senza compromettere il corretto funzionamento del bruciatore. Il materiale ceramico in cui è realizzata è resistente alle alte temperature: non brucia e non emette fumo, risultando pulita e duratura. Scoprila in diverse forme, dimensioni e tonalità.
Combina l'estetica di una stufa a legna tradizionale con un'opzione che non genera sporcizia, cenere o fumi e risulta perfettamente ecosostenibile.
N.B. consigliamo il posizionamento attorno al bruciatore. La legna può infatti toccare le fiamme ma non occludere l'apertura del bruciatore.
