FAQ Camini a vapore acqueo
Cos'è un camino a vapore?
Un camino a vapore acqueo è di base un camino elettrico che però utilizza sia elettricità che acqua per creare la fiamma. In particolare, tramite l'utilizzo del vapore e dei giochi di luce viene si crea un effetto di fiamma molto realistico. Ma ovviamente senza tutti i problemi legati alla presenza di una vera fiamma, come distanza di sicurezza, rischio di incendi.
I camini a vapore combinano il fascino visivo delle vere fiamme con la pulizia e la semplicità d'uso dei caminetti elettrici.
Per saperne di più sui caminetti a vapore acqueo clicca qui.
Come funziona un caminetto a vapore acqueo?
La fiamma in un caminetto a vapore acqueo è riprodotta tramite luci al LED e vapore acqueo. I camini sono alimentati da elettricità ed acqua. Il camino a vapore deve essere collegato ad una presa di corrente, mentre l'acqua viene alimentata tramite serbatoio manualmente oppure tramite collegamento alla rete idrica.
Un camino a vapore produce calore?
No, un camino a vapore non crea calore. Si tratta di caminetti per scopi puramente decorativi.
I modelli producono fiamme realistiche?
Sebbene non siano vere fiamme, con i camini a vapore è possibile raggiungere elevati livelli di realismo a fronte dell'alto livello tecnologico raggiunto da Dimplex e produttori affini su questo tipo di prodotti.
Un caminetto a vapore produce vapore nella stanza?
No, un caminetto a vapore non produce così tanto vapore o umidità nella stanza. Si tratta infatti di camini espressamente progettati per quell'uso specifico e quindi evitano la creazione di condensa o vapore all'interno della stanza.
Che acqua utilizzare?
Non serve acqua particolare, è sufficiente la semplice acqua del rubinetto per accendere il tuo camino a vapore acqueo.
Quali sono i vostri bestseller?
Se cerchi un primo modello di camino a vapore, il nostro best seller è sicuramente la Cassette di Dimplex, nei diversi formati.
Se cerchi un modello con connessione alla rete idrica:
Se cerchi un modello con serbatoio:
Installazione e assistenza
A chi posso rivolgermi in caso di malfunzionamento o guasto del biocamino?
In qualità di rivenditori, noi siamo i tuoi principali referenti in caso di malfunzionamento del camino. Ti invitiamo quindi a contattarci per qualsiasi tipo di problema. Ricordiamo infatti che siamo tenuti a fornire assistenza da remoto durante il periodo di garanzia del prodotto (2 anni), ma possiamo sicuramente aiutarti a reperire pezzi di ricambio anche nel periodo successivo. Il tipo di assistenza che è necessario fornire deve ovviamente essere valutata caso per caso. Alcuni esempi e caratteristiche della nostra assistenza:
- Se il problema è risolvibile da remoto senza rispedire indietro il camino, preferiamo questa soluzione: potremmo inviarti pezzi di ricambio o dirti come agire per ripristinare il tuo camino senza tempi di attesa;
- Non operiamo con tecnici locali: in caso di riparazioni non effettuabili a distanza, ti invieremo un'etichetta per rispedire indietro il prodotto e risolvere il problema con i nostri tecnici
- In alcuni casi potrebbe essere necessario contattare il produttore e rimandare indietro il prodotto direttamente alla casa madre (è questo il caso spesso per prodotti elettrici come Dimplex o Planika). In questo caso i tempi di sostituzione potrebbero allungarsi.
L'installazione ad incasso di un camino a vapore è difficile?
No, installare un camino a vapore da incasso è relativamente semplice. Consigliamo di contattare il proprio elettricista/muratore e di verificare se il modello necessita di connessione alle tubature dell'abitazione oppure ha un serbatoio riempibile.
Per qualsiasi dubbio circa l'installazione di camini a vapore contattaci pure.
Non ho comprato il camino da voi ma necessito di assistenza?
Non offriamo assistenza su prodotti che non sono stati acquistati presso di noi. Possiamo però aiutarti a trovare il pezzo di ricambio mancante presso la casa produttrice se stai cercando un prodotto specifico.